
Il castello fu costruito intorno all'anno Mille, successivamente fu rivisitato fino a che Francesco Sforza (metà 1400) non apportò le maggiori modifiche alla struttura dell'edificio. (archittetto: Gadio, noto anche per il Duomo e il Castello Sforzesco).

E per finire il tour, un'immagine dal centro storico di Treviglio (che merita decisamente): la Basilica di San Martino.

Per la storia vi rimando a questo sito
.. perchè quando ci si rende conto che anche le cose più piccole (che un tempo ci sarebbero sfuggite) ora ci toccano il cuore.. significa che è arrivato il momento di fermarsi in silenzio, su quel ponte, e guardare il mondo con occhi nuovi..sentire questo fiume in piena, senza argini.. e scoprire che il tramonto ha colori e sapori che non avresti immaginato.. in una parola: unici..
Annie aka C.
1 commento:
Bitica bitica... io non l'avevo proprio mai vista, ma devo dire la verità.. sono rimasta colpita..
Oltretutto pensavo fosse un po' smorta, invece mi dicono sia anche molto viva (parlando dal punto di vista di vita, locali e ggggente ggggiovane -cit.-)!
Anche Treviglio merita :-)
Nel mio caso poi contava tanto la compagnia =)
Posta un commento